La seconda fase del Progetto “Lavoro agile per il futuro della PA” – finanziato dal PON Governance 2014-2020 e promosso dal Dipartimento per le pari opportunità – si pone due macro obiettivi: da un lato fornire alla Pubblica Amministrazione degli strumenti aggiornati e utili a gestire il lavoro agile nella fase post-pandemica, con particolare attenzione ai temi dell’inclusione, delle pari opportunità e della conciliazione vita lavoro. Dall’altro lato, attraverso la valorizzazione di alcune buone pratiche messe in atto dalle Amministrazioni coinvolte nel progetto, individuare gli ambiti di intervento su cui il lavoro agile può svolgere un ruolo di facilitatore del cambiamento e dell’innovazione, anche in riferimento alle linee strategiche del PNRR.
Il toolkit del Lavoro Agile è stato ripensato e rivisto alla luce delle nuove necessità che le Pubbliche Amministrazioni si troveranno ad affrontare dopo il periodo di smart working di emergenza. La sezione normativa è strutturata in FAQ, per dare una risposta alle domande più comuni, ma al contempo per essere uno strumento sempre aggiornato rispetto ai cambiamenti normativi.
Di grande rilevanza l’introduzione di un servizio di Help Desk per rispondere alle domande o alle richieste specifiche delle Pubbliche Amministrazioni attraverso il supporto di esperti in vari campi del Lavoro Agile.
Toolkit
La cassetta degli attrezzi per accompagnare il Lavoro Agile nelle Pubbliche Amministrazioni aderenti al progetto. Inserisci le tue credenziali nella sezione Login e accedi a tutti i contenuti realizzati per supportare il cambiamento.