Unione Europea fondo sociale
Agenzia Coesione Territoriale
Dipartimento Funzione Pubblica
Dipartimento Pari Opportunità
PON
Password dimenticata?  Recuperala

Lavoro Agile nelle PA: il 20 dicembre una giornata di studio alla Luiss

Il lavoro agile nelle pubbliche amministrazioni: un approccio progettuale   La giornata di studio prende spunto dal progetto “Lavoro agile per il futuro della PA”, incardinato presso l’Ufficio per gli interventi in materia di parità e pari opportunità del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, per sviluppare una riflessione di… Continua

13 Dicembre: agenda e materiali dei tavoli di lavoro per le PA agili

    “Più agile, meglio per tutti” non è solo il convegno che si tiene al mattino, ma anche una sessione pomeridiana rivolta esclusivamente alle Pa Agili coinvolte nel progetto ‘Lavoro Agile per il futuro della PA’.  I tavoli tematici verranno introdotti dall’investitura istituzionale delle PA Agili con l’intervento della Consigliera Monica Parrella, Dirigente Generale, coordinatrice ufficio… Continua

Lavoro agile nelle PA: on-line i volumi di approfondimento.

On-line i due volumi di approfondimento realizzati su incarico della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità nell’ambito del progetto “Lavoro agile per il futuro della PA”, a valere sul PON “Governance e Capacità istituzionale” 2014/2020, Asse 1, Azione 1.3.5 Il primo volume è dedicato ad “Approfondimento delle esperienze più significative… Continua

Promuovere il lavoro agile: accordo 
tra il Dpo ed il Comune di Milano

Un impegno reciproco a collaborare, in modo ampio e proficuo, per la sensibilizzazione e l’informazione sulle caratteristiche ed i benefici del lavoro agile è stato sottoscritto recentemente dalla Presidenza del Consiglio del Ministri – Dipartimento per le pari opportunità (DPO) e dal Comune di Milano. Per la firma dell’accordo, il Dipartimento è stato rappresentato dalla… Continua

“Prima Giornata di Lavoro Agile a Roma”: il comunicato stampa

“Roma – Prima Giornata di Lavoro Agile” Comunicato Stampa L’Ufficio per gli interventi in materia di parità e pari opportunità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri presenta la Prima giornata di Lavoro Agile di Roma, occasione di sensibilizzazione e confronto per la promozione di modalità di lavoro innovative e… Continua

Pubblico impiego: perché il lavoro agile è leva di innovazione

Affinché lo smart working si diffonda nel settore pubblico è necessario intervenire con un’azione massiva di accompagnamento, comunicazione e informazione che possa contribuire a rimuovere gli ostacoli di natura culturale e organizzativa ancora presenti in alcune PA. La Cons. Monica Parrella firma questo articolo per FPA per condividere quanto sostenuto davanti al Ministro Bongiorno, in… Continua

Lavoro agile per il futuro della Pa – Il progetto

Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) Governance e Capacità Istituzionale 2014/2020, Asse 1, il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri è beneficiario, sulla base della Convenzione sottoscritta con il Dipartimento della Funzione Pubblica , del progetto “Lavoro agile per il futuro della PA – Pratiche innovative per la conciliazione vita-lavoro”.… Continua

Come si introduce il lavoro agile nell’organizzazione

Come si introduce il lavoro agile nell’organizzazione? Il percorso di implementazione del lavoro agile è costituito da quattro macro-fasi che sostengono la sperimentazione dalla fase iniziale di rilevazione delle condizioni di partenza, alla progettazione degli interventi da adottare e alla predisposizione degli atti formali necessari, fino alla fase di sensibilizzazione culturale, mediante percorsi informativi e… Continua