Unione Europea fondo sociale
Agenzia Coesione Territoriale
Dipartimento Funzione Pubblica
Dipartimento Pari Opportunità
PON
Password dimenticata?  Recuperala

Nuova GLA: il 26 marzo appuntamento a Genova

Save The Date: l’appuntamento per la nuova Giornata del Lavoro Agile è per il 26 Marzo a Genova. Una ricca agenda di incontri, eventi e workshop promossa, nell’ambito del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA”,  dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Comune di Genova, insieme alla “Rete… Continua

Lavoro agile: uno strumento per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (aggiornamenti)

La diffusione del lavoro agile, nella pubblica amministrazione e anche nelle imprese private, può contribuire fattivamente alla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Lo smart working consente infatti di ridurre l’esposizione dei lavoratori ai rischi di contagio nelle aree colpite dall’epidemia del Coronavirus e di evitare il blocco totale dell’erogazione dei servizi pubblici e delle attività produttive.… Continua

Lavoro Agile al Comune di Napoli: partita la sperimentazione!

Nel mese di Gennaio,  il Comune di Napoli ha avviato la sperimentazione del lavoro Agile che coinvolge 79 dipendenti inquadrati ai livelli C e D, a tempo indeterminato, a tempo pieno o part-time di un campione significativo di Uffici comunali.   All’inizio del progetto è stata costituita una cabina di regia alla quale partecipano gli… Continua

Prime tutele della disconnessione nella Pubblica Amministrazione

Di Rosita Zucaro* L’evoluzione tecnologica sta determinando cambiamenti irreversibili nel mondo del lavoro. Le innovazioni nell’informatica e nelle telecomunicazioni non solo sono in grado di favorire produttività ed efficienza, ma anche di migliorare la conciliazione vita-lavoro. Tuttavia è indispensabile che vengano ben indirizzate, in quanto sono anche in grado di comportare l’always on, ossia che… Continua

Il monitoraggio del progetto “Il lavoro agile per il futuro della PA”

Di Massimiliano Santamaria e Claudia Villante*   Il contesto All’interno delle attività promosse nel progetto “Il lavoro agile per il futuro della PA” l’azione di monitoraggio delle sperimentazioni in corso riveste un ruolo strategico, poiché consente di osservare il fenomeno del lavoro agile sia sotto la lente della conciliazione vita-lavoro, tema già altrove ampiamente indagato,… Continua

Bari: continua la formazione sul lavoro agile

Continuano gli incontri di formazione sul lavoro agile che grazie al progetto ‘Lavoro Agile per il futuro della Pa’ si stanno svolgendo nelle amministrazioni coinvolte nel progetto. L’11 Febbraio è stata la volta di Bari, con un incontro incentrato su tre temi fondamentali: Disciplina del Lavoro Agile  Monitoraggio  Cambiamento organizzativo Nel dettaglio è stato approfondito… Continua

Il Lavoro Agile nella PA: la giornata di Brescia (video integrale e slide)

Lo scorso 30 gennaio il Comune di Brescia ha organizzato, in collaborazione con il Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Associazione dei Comuni Bresciani, l’Associazione Professionale Segretari Comunali e Provinciali G.B. Vighenzi – Brescia, la prima Giornata del Lavoro Agile di Brescia, quarta giornata nell’ambito del progetto “Lavoro agile per il futuro della PA”. … Continua