Offerta di lavoro, Poste Italiane assume Portalettere in tutta Italia: candidature in scadenza, serve il diploma

Poste Italiane ha pubblicato una nuova offerta di lavoro per l'inserimento in azienda di Portalettere da assumere a tempo indeterminato. L'avviso di selezione è rivolto a soggetti in possesso del diploma e riguarda le numerose sedi dell'azienda dislocate sull'intero territorio nazionale. Requisiti e prove da sostenere per la candidatura.

Poste Italiane ha di recente messo a disposizione nuove opportunità di lavoro per soggetti in possesso di un diploma di scuola superiore. L'azienda, infatti, ha pubblicato due nuovi avvisi di selezione per la ricerca di nuovi Portalettere. La posizione aperta è in realtà la stessa, ma le due offerte di lavoro si differenziano per sede territoriale e per durata del contratto di lavoro.

In entrambi i casi, i requisiti per candidarsi all'offerta di lavoro sono gli stessi. È infatti necessario essere in possesso di un diploma di scuola superiore con votazione minima 70/100 o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110. È richiesta una patente di guida in corso di validità idonea per la guida dei mezzi aziendali. Per la sola provincia di Bolzano è necessario essere in possesso del patentino del bilinguismo. Non sono richieste, invece, conoscenze professionali specialistiche.

Poste Italiane assume Portalettere con diploma: candidature ancora aperte per l'offerta di lavoro

Offerta di lavoro di Poste Italiane: assunzioni per Portalettere
Poste Italiane, nuova offerta di lavoro per Portalettere

Per l'offerta di lavoro di Poste Italiane è prevista un'assunzione con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi nelle seguenti Regioni: Lombardia, Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta, Trentino alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Umbria. È invece prevista un'assunzione con contratto a tempo determinato in relazione alle specifiche esigenze aziendali, sia in termini numerici che di durata, nelle seguenti Regioni: Lazio, Abruzzo, Sardegna, Molise, Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia.

I candidati selezionati dall'azienda saranno contattati via e-mail per la somministrazione di un test di selezione basato sul ragionamento logico. A seguire sono previste altre fasi del processo di selezione. Sono infatti previste una prova d'idoneità alla guida del motomezzo, che è necessaria da superare perché si possa proseguire con l'assunzione, e un colloquio. Al momento della prima convocazione in sede, il candidato sarà chiamato a presentare l'idonea documentazione in grado di attestare il titolo di studio posseduto.

Per candidarsi all'offerta di lavoro di Portalettere presso Poste Italiane è necessario inviare la propria candidatura tramite il sito web dell'azienda. Per l'avviso di selezione che prevede un contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi, è possibile inviare la propria candidatura entro il 10 giugno; per l'altro avviso di selezione, invece, è possibile candidarsi entro l'11 giugno 2024.

LEGGI ANCHE: Concorso pubblico per diplomati, nuove assunzioni a tempo indeterminato a Pavia: candidature in corso

Lascia un commento