Unione Europea fondo sociale
Agenzia Coesione Territoriale
Dipartimento Funzione Pubblica
Dipartimento Pari Opportunità
PON
Password dimenticata?  Recuperala

Sono online le nuove FAQ normative

La sezione normativa è stata aggiornata con le risposte ai quesiti normativi più ricorrenti e attuali in tema di Lavoro Agile nella Pubblica Amministrazione. All’interno della pagina rinnovata sono inoltre presenti i link agli aggiornamenti pubblicati sul sito della Presidenza Del Consiglio Dei Ministri e Funzione Pubblica. Continua

La survey della ripartenza

Nell’ambito del Progetto “Lavoro agile per il futuro della PA”, finanziato dal PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020, il Dipartimento per le pari opportunità promuove la realizzazione di un’indagine finalizzata a raccogliere informazioni circa lo svolgimento del lavoro agile presso le Pubbliche Amministrazioni destinatarie del Progetto. Nello specifico attraverso il questionario si intende sia analizzare come… Continua

“Lavoro agile nella PA: prospettive oltre l’emergenza”: evento online il 10 giugno

Nell’ambito del Progetto “Lavoro agile per il futuro della PA: pratiche innovative per la conciliazione vita-lavoro”, il Dipartimento per le pari opportunità (DPO) della Presidenza del Consiglio dei ministri ha programmato l’evento “Lavoro agile nella PA: prospettive oltre l’emergenza” che si terrà in modalità online il 10 giugno 2020, dalle ore 11.15 alle 13.00. La mattinata… Continua

Smartworking: segnali dal futuro

SMARTWORKING SEGNALI INCORAGGIANTI DAI PRIMI DATI DI UN’INDAGINE CONDOTTA TRA CIRCA 30.000 DIPENDENTI PUBBLICI: IMPATTO POSITIVO SULLA VITA PERSONALE DI DONNE E UOMINI E SULLA PRODUTTIVITA’. Il Dipartimento per le pari opportunità (DPO) della Presidenza del Consiglio dei ministri ha promosso una survey presso le 62 Amministrazioni Pubbliche coinvolte nel progetto ‘Lavoro Agile per il… Continua

La Ministra Dadone ha firmato la nuova direttiva 3/2020

E’ stata firmata ieri dalla Ministra Dadone la Direttiva 3/2020 sulle modalità di svolgimento della prestazione lavorativa nell’evolversi della situazione epidemiologica da parte delle pubbliche amministrazioni. Il cuore della direttiva è l’indicazione di organizzarsi, nonostante la generale sospensione dei termini, per garantire la rapida conclusione dei procedimenti più urgenti, come peraltro previsto anche dal decreto Cura Italia.… Continua

Lavoro Agile: Mutamenti in itinere

Pubblichiamo una nuova sezione dell’approfondimento che i consulenti e le consulenti del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA” stanno dedicando al lavoro agile in emergenza.  Questo nuovo capitolo è dedicato ai mutamenti e alle evoluzioni nell’utilizzo del lavoro agile nella pubblica amministrazione alla luce dell’accelerazione dovuta all’entrata in vigore delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19. Si… Continua

FAQ: Le vostre domande, le risposte dei consulenti di progetto.

In questi giorni sono molte le domande che arrivano alla posta e attraverso i canali social del progetto “Lavoro Agile per il Futuro della Pa” riguardanti l’attuazione del lavoro agile nella pubblica amministrazione in ottemperanza alle nuove norme per il contenimento dell’epidemia da Covid-19. . I e le consulenti del progetto stanno rispondendo ad ognuna: in questa questa… Continua

Dalla sperimentazione all’emergenza. Le evoluzioni dello smart working nella PA.

Pubblichiamo la prima parte dell’approfondimento che i consulenti e le consulenti del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA” stanno dedicando al lavoro agile in emergenza.  Questo primo capitolo è dedicato alla normativa e alla sua evoluzione durante l’entrata in vigore delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19. Si compone di quattro articoli firmati da Tommaso D’Apolito, Corrado Cingolani, Francesco Bianco e Rosita… Continua

Tecnologie e digitalizzazione dei processi: il nono webinar è online

Si è tenuto ieri il nono e più recente webinar del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA”, dedicato alle nuove tecnologie e alla digitalizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione.  La diffusione delle tecnologie e la digitalizzazione dei processi stanno progressivamente adeguando la Pubblica Amministrazione italiana all’era digitale nella quale viviamo, in linea con… Continua