Unione Europea fondo sociale
Agenzia Coesione Territoriale
Dipartimento Funzione Pubblica
Dipartimento Pari Opportunità
PON
Password dimenticata?  Recuperala

Le nuove Tips Agili sono online nella sezione Toolkit

L’area riservata Toolkit è stata arricchita di una nuova sezione pensata per supportare la comunicazione del cambiamento all’interno delle amministrazioni. Accedendo all’area riservata troverete la nuova sezione “Tips Agili” da cui potrete scaricare 3 card infografiche con consigli utili e di supporto per il Lavoro Agile. Continua

Smartworking: segnali dal futuro

SMARTWORKING SEGNALI INCORAGGIANTI DAI PRIMI DATI DI UN’INDAGINE CONDOTTA TRA CIRCA 30.000 DIPENDENTI PUBBLICI: IMPATTO POSITIVO SULLA VITA PERSONALE DI DONNE E UOMINI E SULLA PRODUTTIVITA’. Il Dipartimento per le pari opportunità (DPO) della Presidenza del Consiglio dei ministri ha promosso una survey presso le 62 Amministrazioni Pubbliche coinvolte nel progetto ‘Lavoro Agile per il… Continua

“Le competenze per il lavoro agile nella PA” (video e slide del webinar)

Il webinar ha affrontato il tema delle nuove competenze necessarie per il mondo del lavoro, in particolare per il mondo del lavoro nella pubblica amministrazione italiana, attraverso la testimonianza di esperti del settore e PA di progetto. Sono stati inoltre portati all’attenzione dei partecipanti anche i casi più significativi europei alla luce dei cambiamenti organizzativi… Continua

Due sfide per il futuro e una riflessione sul ruolo della dirigenza

Aver delineato i possibili scenari futuri che si potranno verificare al termine della fase emergenziale del LA, ci permette di tracciare due linee di sviluppo su cui lavorare in futuro per raccogliere e mettere a frutto i risultati ottenuti sino ad oggi. 1. Individuare forme di regolamentazione più appropriate La fase emergenziale ha necessariamente funzionato… Continua

Punti critici e rischi temporanei

  Accanto agli aspetti positivi generati dallo Smart Working indotto dall’emergenza Covid-19, non possono essere dimenticati, tuttavia, alcuni punti di attenzione ritenuti dalla maggioranza come “critici” che probabilmente incideranno sul futuro e che al momento possono considerarsi transitori. I partecipanti ai focus, pur con diverse tonalità, hanno tracciato un quadro molto chiaro:      … Continua

Quali sono le lezioni apprese? Quali input per il futuro?

Nel corso dei focus le Amministrazioni sono state anche invitate a fornire, sulla base delle proprie esperienze, consigli e suggerimenti per il passaggio ad una fase successiva a quella dell’emergenza, immaginando le possibili ricadute sul personale e l’organizzazione generate dalle profonde trasformazioni vissute in questo periodo emergenziale. Sebbene con le dovute cautele legate alla difficoltà… Continua

Aspetti piacevolmente (o meno) sorprendenti del lavoro agile “in emergenza”

Ogni novità riserva per definizione delle sorprese; il lavoro agile in emergenza non è stato da meno, né per le singole persone, né per la collettività, né per le organizzazioni. Il ventaglio di ciò che ha maggiormente sorpreso i rappresentanti delle amministrazioni che si sono confrontati a distanza nei focus group è ampio, sia in… Continua

Il boom del lavoro agile

Dal 50% in alcuni casi al 90% in altri, in tutte le amministrazioni è stato inevitabile il salto in avanti del ricorso al lavoro agile “apparso sin dalle prime ore dell’emergenza come una misura dirompente e necessaria”. La situazione di partenza al 10 marzo, ed anche i punti di arrivo dopo pochi giorni o pochissime… Continua

Lavoro agile “in emergenza”: le Amministrazioni si raccontano

Introduzione I DPCM emanati nel mese di marzo per far fronte all’emergenza sanitaria del COVID-19, con le relative indicazioni e strategie per attivare in maniera tempestiva il lavoro Agile nelle aziende private e nella PA, segnano la linea di demarcazione tra un prima e un dopo nella narrazione della storia relativa al destino dello smart… Continua

Lavoro Agile: Mutamenti in itinere

Pubblichiamo una nuova sezione dell’approfondimento che i consulenti e le consulenti del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA” stanno dedicando al lavoro agile in emergenza.  Questo nuovo capitolo è dedicato ai mutamenti e alle evoluzioni nell’utilizzo del lavoro agile nella pubblica amministrazione alla luce dell’accelerazione dovuta all’entrata in vigore delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19. Si… Continua