Unione Europea fondo sociale
Agenzia Coesione Territoriale
Dipartimento Funzione Pubblica
Dipartimento Pari Opportunità
PON
Password dimenticata?  Recuperala

Prime tutele della disconnessione nella Pubblica Amministrazione

Di Rosita Zucaro* L’evoluzione tecnologica sta determinando cambiamenti irreversibili nel mondo del lavoro. Le innovazioni nell’informatica e nelle telecomunicazioni non solo sono in grado di favorire produttività ed efficienza, ma anche di migliorare la conciliazione vita-lavoro. Tuttavia è indispensabile che vengano ben indirizzate, in quanto sono anche in grado di comportare l’always on, ossia che… Continua

Il monitoraggio del progetto “Il lavoro agile per il futuro della PA”

Di Massimiliano Santamaria e Claudia Villante*   Il contesto All’interno delle attività promosse nel progetto “Il lavoro agile per il futuro della PA” l’azione di monitoraggio delle sperimentazioni in corso riveste un ruolo strategico, poiché consente di osservare il fenomeno del lavoro agile sia sotto la lente della conciliazione vita-lavoro, tema già altrove ampiamente indagato,… Continua

Bari: continua la formazione sul lavoro agile

Continuano gli incontri di formazione sul lavoro agile che grazie al progetto ‘Lavoro Agile per il futuro della Pa’ si stanno svolgendo nelle amministrazioni coinvolte nel progetto. L’11 Febbraio è stata la volta di Bari, con un incontro incentrato su tre temi fondamentali: Disciplina del Lavoro Agile  Monitoraggio  Cambiamento organizzativo Nel dettaglio è stato approfondito… Continua

GIORNATE DEL LAVORO AGILE: IL 30 GENNAIO A BRESCIA

Il “giro d’Italia” delle GLA, vale a dire le Giornate del Lavoro Agile, fa ora tappa a Brescia. Il prossimo 30 gennaio infatti, il Centro Artigianelli – Auditorium Capretti (Via Pia Marta, 6) ospiterà, in mattinata, un convegno sul tema e, nel pomeriggio, workshop tematici di approfondimento. Il tutto focalizzato sulle opportunità offerte dallo smart working… Continua

GLA DI BARI: scarica il comunicato e rivedi la diretta Facebook

Bari ospita la prima giornata dedicata all’approfondimento del tema del lavoro agile, in programma domani giovedì 5 dicembre, promossa dal Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri insieme al Consiglio Regionale della Puglia. Un convegno istituzionale e due workshop per riflettere e sensibilizzare sui nuovi modelli organizzativi per il lavoro del futuro,… Continua

Come sarà il lavoro del futuro? Riflessioni dalla GLA di Bari

La terza giornata del lavoro agile del Progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA”, cofinanziato dal PON “Governance e capacità istituzionale 2014-2020”, si è sviluppata sul tema “Lavoro Agile, performance e nuovi modelli organizzativi”. È stata, infatti, un’occasione per riflettere sulle potenzialità dello smart working quale strumento in grado di favorire l’innovazione organizzativa delle… Continua

Il progetto Lavoro Agile per il futuro della PA: a che punto siamo?

*Patrizia Di Santo (RTI Lavoro Agile per il futuro della PA) Il progetto Lavoro Agile per il futuro della PA promuove la diffusione di questa modalità innovativa di lavoro sul territorio nazionale, attraverso azioni di accompagnamento consulenziale per circa 60 amministrazioni pubbliche centrali, regionali e locali e azioni di sistema a livello nazionale per la… Continua

ON-LINE LA “NOSTRA” BIBLIOGRAFIA SUL LAVORO AGILE

SEMPRE PIU’ VARIE LE FONTI SUL TEMA DEL LAVORO AGILE. ON-LINE LA BIBLIOGRAFIA DI “LAVORO AGILE PER IL FUTURO DELLA PA” I testi, i materiali, gli accordi e molti altri documenti sul tema del lavoro agile sono diventati numerosi, e spesso è difficile orientarsi. Ora però, consulenti ed esperti che lavorano al progetto “Lavoro agile… Continua

14 interviste dalla Prima Giornata di Lavoro Agile

Durante la Prima Giornata di Lavoro Agile, tenutasi a Roma il 13 dicembre 2018, sono state raccolte 14 interviste ad alcuni tra i protagonisti del convegno ‘Più agile meglio per tutti’ e del progetto ‘Lavoro Agile per il futuro della PA’.  Guarda le interviste di seguito per raccogliere direttamente dai protagonisti opinioni e informazioni utili ad… Continua