
Futuro sostenibile e nuovi modi di lavorare, per vivere una nuova città. E' questo il cuore pulsante del programma della Giornata del Lavoro Agile (GLA) di Bologna, che si terrà il prossimo 24 ottobre. Ad organizzare la GLA sono il Comune e la Città metropolitana, la Regione Emilia-Romagna ed il Dipartimento per le Pari Opportunità (DPO) della Presidenza del Consiglio dei ministri.
La mattina un convegno istituzionale aprirà la giornata con il Key note speech di
Enrico Giovannini, Portavoce dell’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASvIS), e una tavola rotonda moderata da Luca De Biase del Sole 24 Ore.
Nel pomeriggio invece tra i diversi eventi ed incontri, si terrà nell’Auditorium Enzo Biagi presso la Biblioteca Salaborsa, dalle 14.30 alle 17, il workshop organizzato dal DPO dal titolo “Lo Smart Working è già qui: soluzioni operative, esperienze e territori a confronto”.
Questo seminario vuole fornire ai partecipanti una roadmap per il concreto avvio di un progetto di smart working, da un punto di vista organizzativo e tecnico. Saranno analizzati, attraverso le testimonianze dirette di imprese e pubbliche amministrazioni, gli impatti organizzativi del lavoro agile, le implicazioni per i diversi ruoli interessati, a partire da quelli manageriali, e le indispensabili interazioni con le politiche di governo del territorio. Nel corso della sessione di lavoro saranno quindi condivisi le suggestioni, gli esempi concreti e le buone pratiche maturate in alcune realtà pubbliche e private che hanno superato gli ostacoli che impediscono il cambiamento, adottando soluzioni peculiari e sviluppando reti territoriali stabili di confronto e di scambio. Durante il workshop interverranno:
Mariagrazia Bonzagni - Direttore dell'Area Personale e Organizzazione e dell’Area Programmazione Controlli e Statistica - Comune di Bologna
Stefania Papili - Responsabile Servizio ICT Regionale - Regione Emilia-Romagna
Stefano Savini - Responsabile Direzione Personale e Organizzazione - Emil Banca
Arianna Visentini - RTI DPO - Fondatrice di Variazioni Srl,Project Manager e consulente senior Smart Working
Patrizia Di Santo - RTI DPO - Presidente Studio Come Srl
Alessandro Alonzi - RTI DPO - Public Sector Deloitte Consulting
Maria Paola Napoleone - RTI DPO - esperta fondi europei - Consedin SPA
Confrontarsi sulle esperienze maturate, creare nuove forme di collaborazione tra pubblico e privato e costruire una rete territoriale sono del resto tra le linee guida della stessa GLA, la quale si colloca nel contesto delle politiche nazionali orientate alla diffusione di una nuova cultura del lavoro e rientra nel progetto del DPO “Lavoro agile per il futuro della PA - Pratiche innovative per la conciliazione vita-lavoro”.
Per iscriversi al workshop è sufficiente seguire il link contenuto nel programma del festival “AftER Futuri digitali” cui la GLA di Bologna dà anche il via ufficiale e che animerà la città fino al 27 ottobre.