Alle OO.SS. rappresentative del personale
dell’Area I della Dirigenza
(Indirizzi di posta elettronica)
Alle OO.SS. rappresentative del
personale delle aree professionali
(Indirizzi di posta elettronica)
Oggetto: Disciplina per l’attuazione del “Lavoro agile” Il/La……………………..intende attivare il “Lavoro agile”, che risulti coerente con il disposto di cui all’art.14, comma terzo, della Legge n. 124 del 2015 e con la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3 del 2017, che evidenziano la necessità di attuare innovative modalità spazio temporali di svolgimento della prestazione lavorativa, in grado di agevolare la conciliazione vita-lavoro. A tal fine è stato costituito un Gruppo di Lavoro, cui hanno partecipato………..(p.e. i referenti dei vari Dipartimenti e i consulenti del progetto “Lavoro agile per il futuro della PA” del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri PON 2014-2020, cui si è aderito), i quali nei numerosi incontri hanno affrontato ed analizzato i tratti salienti del “Lavoro agile”, giungendo alla redazione ed alla condivisione di una bozza di Regolamento interno. Pertanto ai fini degli adempimenti in materia di informativa alle OOSS e alle RSU si trasmette in allegato il testo del regolamento per l’attivazione del lavoro agile per i dipendenti della/del……… ………… Si invitano le OOSS in indirizzo e le RSU a far pervenire le eventuali osservazioni in merito entro xx/xx/xxxx.