
Il lavoro agile nelle pubbliche amministrazioni: un approccio progettuale
La giornata di studio prende spunto dal progetto “Lavoro agile per il futuro della PA”, incardinato presso l'Ufficio per gli interventi in materia di parità e pari opportunità del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, per sviluppare una riflessione di tipo teorico–applicativo sul lavoro agile nelle pubbliche amministrazioni, così come introdotto dalla legge n. 81 del 2017.
L’iniziativa si terrà il 20 dicembre 2018 ore 9:30, presso la Sala delle Colonne (Viale Pola 12, Roma) ed è frutto di una collaborazione tra LUISS, nelle persone dei Proff. Roberto Pessi Prorettore alla Didattica e Giuseppe Di Gaspare Direttore del Centro di Ricerca V. Bachelet, coadiuvati dal Prof. Edoardo Ales e l'Ufficio per gli interventi in materia di parità e pari opportunità del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, nella persona del Direttore e Referente del Progetto Cons. Monica Parrella.
Programma
Presiede e introduce
Roberto Pessi Prorettore alla Didattica LUISS
Interventi
Monica Parrella Direttore Ufficio per gli interventi in materia di parità e pari opportunità – PCM "Lavoro agile per il futuro della PA: un progetto tra teoria e prassi"
Giuseppe Di Gaspare Direttore Centro di Ricerca sulle Pubbliche Amministrazioni V. Bachelet "Quale PA per il lavoro agile?"
Luigi Fiorillo Università di Napoli Federico II e LUISS "Quale assetto contrattuale per il lavoro agile nella PA?"
11.30 Pausa
Interventi
Edoardo Ales Università di Napoli Parthenope – LUISS "Quale sicurezza per il lavoro agile nella PA?"
Raffaele Fabozzi LUISS
Pietro Falletta Centro di Ricerca sulle Pubbliche Amministrazioni V. Bachelet LUISS
Rosa Casillo Università di Napoli Federico II
Conclusioni
Roberto Pessi
Programma in via di definizione
PER REGISTRARSI ALL'EVENTO CONSULTARE LA PAGINA DEDICATA ALL'EVENTO SUL SITO DELLA LUISS GUIDO CARLI