
Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) Governance e Capacità Istituzionale 2014/2020, Asse 1, il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri è beneficiario, sulla base della Convenzione sottoscritta con il Dipartimento della Funzione Pubblica , del progetto “Lavoro agile per il futuro della PA - Pratiche innovative per la conciliazione vita-lavoro”. Il progetto promuove un’azione di sistema rivolta all’intero territorio nazionale e indirizzata alle pubbliche amministrazioni centrali, regionali e locali. L’azione si svilupperà attraverso la realizzazione di approfondimenti teorici, manuali e toolkit, l’implementazione di 15 progetti pilota di lavoro agile - diretti a sperimentare nelle pubbliche amministrazioni forme agili di organizzazione dell’attività lavorativa nello spazio e nel tempo -, il supporto ad ulteriori 10 amministrazioni in fasi specifiche dei percorsi di lavoro agile e la realizzazione di azioni di comunicazione e sensibilizzazione. Il progetto prevede anche l’attivazione di una rete stabile di attori significativi a supporto dell’azione di sistema. Le PA coinvolte nel progetto avranno a disposizione una piattaforma interattiva che consentirà loro di fruire autonomamente della documentazione prodotta e di dialogare con il Dipartimento per le pari opportunità e con le altre PA. Il progetto intende sviluppare e diffondere nelle PA un nuovo modello culturale di organizzazione del lavoro più funzionale, flessibile e capace di rispondere agli indirizzi di policy e alle esigenze di innalzamento della qualità dei servizi incidendo positivamente anche sulla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e sul benessere organizzativo.