Unione Europea fondo sociale
Agenzia Coesione Territoriale
Dipartimento Funzione Pubblica
Dipartimento Pari Opportunità
PON
Password dimenticata?  Recuperala

Metodologia Indice Propensione

INDICE DI PROPENSIONE AL LAVORO AGILE

Metodologia indice
Nell’area Check up sono stati costruiti 4 questionari:
Al fine della misurazione dell’indice di propensione del LA sono state individuate 3 AREE di osservazione composte da diversi AMBITI.
E’ stata effettuata una selezione delle domande e delle relative risposte raccolte con i questionari che sono state attribuite ai singoli AMBITI che compongono le AREE. Le risposte sono state valorizzate con i seguenti valori:
dove 0 è il valore NEGATIVO e 3 è il valore MASSIMO Nel caso le risposte fossero si e no sono stati attribuiti rispettivamente i punteggi 3 e 0. Nel caso le risposte fossero solo 3 senza il valore negativo sono stati attribuiti rispettivamente i punteggi 1 2 3.
E’ possibile la valorizzazione di ciascun ambito facendo la media matematica dei punteggi delle risposte attribuite ai singoli ambiti (INDICE DI AMBITO). E’ possibile la valorizzazione di ciascuna area facendo la media matematica dei punteggi delle singole aree (INDICE DI AREA). E’ possibile la valorizzazione complessiva facendo la media matematica dei punteggi di tutte le aree (INDICE COMPLESSIVO).
Nella scala da 0 a 3 possono essere individuati tre RANGE:
L’INDICE COMPLESSIVO può essere meglio compreso attraverso i risultati dell’indice dei singoli AREE/AMBITI.