Unione Europea fondo sociale
Agenzia Coesione Territoriale
Dipartimento Funzione Pubblica
Dipartimento Pari Opportunità
PON
Password dimenticata?  Recuperala

Verso una nuova organizzazione pubblica

 di Lea Battistoni  La Pubblica Amministrazione: un sistema organizzativo in movimento L’analisi delle organizzazioni pubbliche ha storia antica: è infatti del 1922 il testo “Economia e Società” di Max Weber, che di fatto dà origine alle analisi sociologiche della teoria organizzativa con focus sul sistema burocratico; una branca di studi certamente ricca di analisi condotte… Continua

Impariamo da Newton: da situazioni estreme a scoperte straordinarie

di Maristella Zizza Cosa accadde al giovane Isaac Newton quando nel 1665 in Inghilterra scoppiò la peste e l’Università di Cambridge che frequentava venne chiusa e fu costretto a tornare a vivere in campagna? Sfruttò questa opportunità per dedicarsi allo studio della matematica e della filosofia scoprendo così il calcolo infinitesimale e la celeberrima legge… Continua

Supportare i team virtuali nel lavoro agile in emergenza. (video e slide)

Si è tenuto ieri in diretta l’ottavo webinar tecnico del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA” dedicato alla gestione dei team nel lavoro agile in emergenza.  L’emergenza sanitaria ha portato infatti  a cambiare repentinamente l’organizzazione del lavoro individuale e dei team a causa dell’adozione del lavoro agile nella sua massima estensione. La distanza… Continua

Ministra Dadone: i primi dati sullo smartworking dalle Regioni Italiane

La PA italiana reagisce e mette in campo una gigantesca trasformazione organizzativa nell’arco di poche settimane. I primi dati comunicati dal Ministero della Funzione Pubblica relativi al monitoraggio sullo smart working, descrivono bene questa nuova realtà, da questi si evince infatti che, includendo anche i telelavoristi, in media il 69,2% dei lavoratori e delle lavoratrici della Regioni… Continua