Unione Europea fondo sociale
Agenzia Coesione Territoriale
Dipartimento Funzione Pubblica
Dipartimento Pari Opportunità
PON
Password dimenticata?  Recuperala

La survey della ripartenza

Nell’ambito del Progetto “Lavoro agile per il futuro della PA”, finanziato dal PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020, il Dipartimento per le pari opportunità promuove la realizzazione di un’indagine finalizzata a raccogliere informazioni circa lo svolgimento del lavoro agile presso le Pubbliche Amministrazioni destinatarie del Progetto. Nello specifico attraverso il questionario si intende sia analizzare come… Continua

Smartworking: segnali dal futuro

SMARTWORKING SEGNALI INCORAGGIANTI DAI PRIMI DATI DI UN’INDAGINE CONDOTTA TRA CIRCA 30.000 DIPENDENTI PUBBLICI: IMPATTO POSITIVO SULLA VITA PERSONALE DI DONNE E UOMINI E SULLA PRODUTTIVITA’. Il Dipartimento per le pari opportunità (DPO) della Presidenza del Consiglio dei ministri ha promosso una survey presso le 62 Amministrazioni Pubbliche coinvolte nel progetto ‘Lavoro Agile per il… Continua

Il boom del lavoro agile

Dal 50% in alcuni casi al 90% in altri, in tutte le amministrazioni è stato inevitabile il salto in avanti del ricorso al lavoro agile “apparso sin dalle prime ore dell’emergenza come una misura dirompente e necessaria”. La situazione di partenza al 10 marzo, ed anche i punti di arrivo dopo pochi giorni o pochissime… Continua

Lavoro Agile: Mutamenti in itinere

Pubblichiamo una nuova sezione dell’approfondimento che i consulenti e le consulenti del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA” stanno dedicando al lavoro agile in emergenza.  Questo nuovo capitolo è dedicato ai mutamenti e alle evoluzioni nell’utilizzo del lavoro agile nella pubblica amministrazione alla luce dell’accelerazione dovuta all’entrata in vigore delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19. Si… Continua

Verso una nuova organizzazione pubblica

 di Lea Battistoni  La Pubblica Amministrazione: un sistema organizzativo in movimento L’analisi delle organizzazioni pubbliche ha storia antica: è infatti del 1922 il testo “Economia e Società” di Max Weber, che di fatto dà origine alle analisi sociologiche della teoria organizzativa con focus sul sistema burocratico; una branca di studi certamente ricca di analisi condotte… Continua

Immaginare le competenze di domani

Di Maria Paola Napoleone Come prepararsi al lavoro dopo l’emergenza? Che il lavoro agile ai tempi del COVID-19 sia un lavoro agile “anomalo” e finalizzato esclusivamente al distanziamento sociale lo abbiamo scritto e spiegato in diverse occasioni (si rinvia in questa sede ai contributi di M. Zizza, P. Di Santo e D. Zingarelli). C’è però… Continua

Miti sfatati, assunti confermati

Di Delia Zingarelli Il repentino passaggio da una situazione di lavoro agile opzionale nelle diverse soluzioni consentite dalla tecnologia, come sperimentato in tante Amministrazioni aderenti al progetto Lavoro Agile per il futuro della PA, ad una situazione di lavoro da casa necessario per il distanziamento sociale, come descritto negli articoli di questa e della precedente… Continua