Unione Europea fondo sociale
Agenzia Coesione Territoriale
Dipartimento Funzione Pubblica
Dipartimento Pari Opportunità
PON
Password dimenticata?  Recuperala

Dalla sperimentazione all’emergenza. Le evoluzioni dello smart working nella PA.

Pubblichiamo la prima parte dell’approfondimento che i consulenti e le consulenti del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA” stanno dedicando al lavoro agile in emergenza.  Questo primo capitolo è dedicato alla normativa e alla sua evoluzione durante l’entrata in vigore delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19. Si compone di quattro articoli firmati da Tommaso D’Apolito, Corrado Cingolani, Francesco Bianco e Rosita… Continua

Addio all’accordo individuale? Riflessioni sulla transizione da un regime all’altro

di Corrado Cingolani Possiamo affermare che l’Esecutivo, per la salvaguardia della tutela e sicurezza delle persone, abbia puntato sul lavoro agile in luogo del telelavoro, anche in una situazione in cui lo svolgimento da remoto potrà essere regolare e continuativo. Si può ritenere che l’alternanza si intenderà come rispettata nell’ottica della “eccezionale” occasionalità della prestazione… Continua

Lo smart working come modalità ordinaria di lavoro nella pubblica amministrazione. Prospettive evolutive

di Rosita Zucaro “Promozione della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro nelle amministrazioni pubbliche” recita la rubrica dell’art. 14 della legge n. 124/2015, una disposizione che dava avvio alla sperimentazione di nuove modalità spazio-temporali di svolgimento della prestazione lavorativa, anche al fine di tutelare le cure parentali. L’adozione delle predette misure organizzative e… Continua