Unione Europea fondo sociale
Agenzia Coesione Territoriale
Dipartimento Funzione Pubblica
Dipartimento Pari Opportunità
PON
Password dimenticata?  Recuperala

Lavoro Agile: Mutamenti in itinere

Pubblichiamo una nuova sezione dell’approfondimento che i consulenti e le consulenti del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA” stanno dedicando al lavoro agile in emergenza.  Questo nuovo capitolo è dedicato ai mutamenti e alle evoluzioni nell’utilizzo del lavoro agile nella pubblica amministrazione alla luce dell’accelerazione dovuta all’entrata in vigore delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19. Si… Continua

Lo smart working come modalità ordinaria di lavoro nella pubblica amministrazione. Prospettive evolutive

di Rosita Zucaro “Promozione della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro nelle amministrazioni pubbliche” recita la rubrica dell’art. 14 della legge n. 124/2015, una disposizione che dava avvio alla sperimentazione di nuove modalità spazio-temporali di svolgimento della prestazione lavorativa, anche al fine di tutelare le cure parentali. L’adozione delle predette misure organizzative e… Continua

Tecnologie e digitalizzazione dei processi: il nono webinar è online

Si è tenuto ieri il nono e più recente webinar del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA”, dedicato alle nuove tecnologie e alla digitalizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione.  La diffusione delle tecnologie e la digitalizzazione dei processi stanno progressivamente adeguando la Pubblica Amministrazione italiana all’era digitale nella quale viviamo, in linea con… Continua

Coronavirus: la PA non si ferma, grazie al lavoro agile

E’ complicato, è concitato, ma il processo di riorganizzazione del lavoro nella Pubblica Amministrazione, necessario per rispettare le norme contenute nei decreti emanati per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, è entrato nel vivo. Dalla fase delle sperimentazioni e dei passi graduali, si è passati ad una fase nuova e inedita, in cui lo smartworking è… Continua

Come sarà il lavoro del futuro? Riflessioni dalla GLA di Bari

La terza giornata del lavoro agile del Progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA”, cofinanziato dal PON “Governance e capacità istituzionale 2014-2020”, si è sviluppata sul tema “Lavoro Agile, performance e nuovi modelli organizzativi”. È stata, infatti, un’occasione per riflettere sulle potenzialità dello smart working quale strumento in grado di favorire l’innovazione organizzativa delle… Continua

Il progetto Lavoro Agile per il futuro della PA: a che punto siamo?

*Patrizia Di Santo (RTI Lavoro Agile per il futuro della PA) Il progetto Lavoro Agile per il futuro della PA promuove la diffusione di questa modalità innovativa di lavoro sul territorio nazionale, attraverso azioni di accompagnamento consulenziale per circa 60 amministrazioni pubbliche centrali, regionali e locali e azioni di sistema a livello nazionale per la… Continua

Lavoro agile per il futuro della Pa – Il progetto

Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) Governance e Capacità Istituzionale 2014/2020, Asse 1, il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri è beneficiario, sulla base della Convenzione sottoscritta con il Dipartimento della Funzione Pubblica , del progetto “Lavoro agile per il futuro della PA – Pratiche innovative per la conciliazione vita-lavoro”.… Continua