Unione Europea fondo sociale
Agenzia Coesione Territoriale
Dipartimento Funzione Pubblica
Dipartimento Pari Opportunità
PON
Password dimenticata?  Recuperala

Dalla sperimentazione all’emergenza. Le evoluzioni dello smart working nella PA.

Pubblichiamo la prima parte dell’approfondimento che i consulenti e le consulenti del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA” stanno dedicando al lavoro agile in emergenza.  Questo primo capitolo è dedicato alla normativa e alla sua evoluzione durante l’entrata in vigore delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19. Si compone di quattro articoli firmati da Tommaso D’Apolito, Corrado Cingolani, Francesco Bianco e Rosita… Continua

La semplificazione, tra obblighi residui e documenti necessari

di Francesco Bianco L’esame del quadro normativo di riferimento consente di definire “agile” anche la stessa specifica norma sullo smart working (L. 81/2017), del resto non poteva essere altrimenti, considerato che la disposizione normativa lascia all’Amministrazione e ai lavoratori ampia libertà di declinare i principi ispiratori e fondanti della particolare modalità di svolgimento della prestazione… Continua

Supportare i team virtuali nel lavoro agile in emergenza. (video e slide)

Si è tenuto ieri in diretta l’ottavo webinar tecnico del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA” dedicato alla gestione dei team nel lavoro agile in emergenza.  L’emergenza sanitaria ha portato infatti  a cambiare repentinamente l’organizzazione del lavoro individuale e dei team a causa dell’adozione del lavoro agile nella sua massima estensione. La distanza… Continua

Cura Italia: la circolare esplicativa sul lavoro agile nella PA

Riportiamo di seguito la news riassuntiva pubblicata sul sito del Ministro per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone e il testo integrale in pdf della Circolare 2/2020 presente sul sito della Funzione pubblica che fornisce molteplici indicazioni organizzative e orientamenti applicativi alle amministrazioni in relazione alle disposizioni dell’articolo 87 del decreto legge 18/2020 (il “Cura Italia”). L’utilizzo delle ferie… Continua

Ministra Dadone: i primi dati sullo smartworking dalle Regioni Italiane

La PA italiana reagisce e mette in campo una gigantesca trasformazione organizzativa nell’arco di poche settimane. I primi dati comunicati dal Ministero della Funzione Pubblica relativi al monitoraggio sullo smart working, descrivono bene questa nuova realtà, da questi si evince infatti che, includendo anche i telelavoristi, in media il 69,2% dei lavoratori e delle lavoratrici della Regioni… Continua

Tecnologie e digitalizzazione dei processi: il nono webinar è online

Si è tenuto ieri il nono e più recente webinar del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA”, dedicato alle nuove tecnologie e alla digitalizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione.  La diffusione delle tecnologie e la digitalizzazione dei processi stanno progressivamente adeguando la Pubblica Amministrazione italiana all’era digitale nella quale viviamo, in linea con… Continua

Coronavirus: la PA non si ferma, grazie al lavoro agile

E’ complicato, è concitato, ma il processo di riorganizzazione del lavoro nella Pubblica Amministrazione, necessario per rispettare le norme contenute nei decreti emanati per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, è entrato nel vivo. Dalla fase delle sperimentazioni e dei passi graduali, si è passati ad una fase nuova e inedita, in cui lo smartworking è… Continua

Macerata: seminario sul lavoro agile il 6 marzo (rinviato)

In ottemperanza alle norme emanate per il contenimento del contagio da Covid-19 questo seminario è stato rinviata a data da destinarsi. Da semplice adempimento normativo ad utile opportunità. Così Macerata, che il prossimo 6 marzo ospiterà un seminario e un workshop tematici, sta interpretando il Lavoro Agile. Il comune marchigiano, nell’ambito di una rete nazionale… Continua