Unione Europea fondo sociale
Agenzia Coesione Territoriale
Dipartimento Funzione Pubblica
Dipartimento Pari Opportunità
PON
Password dimenticata?  Recuperala

Lavoro Agile: Mutamenti in itinere

Pubblichiamo una nuova sezione dell’approfondimento che i consulenti e le consulenti del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA” stanno dedicando al lavoro agile in emergenza.  Questo nuovo capitolo è dedicato ai mutamenti e alle evoluzioni nell’utilizzo del lavoro agile nella pubblica amministrazione alla luce dell’accelerazione dovuta all’entrata in vigore delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19. Si… Continua

Immaginare le competenze di domani

Di Maria Paola Napoleone Come prepararsi al lavoro dopo l’emergenza? Che il lavoro agile ai tempi del COVID-19 sia un lavoro agile “anomalo” e finalizzato esclusivamente al distanziamento sociale lo abbiamo scritto e spiegato in diverse occasioni (si rinvia in questa sede ai contributi di M. Zizza, P. Di Santo e D. Zingarelli). C’è però… Continua

Miti sfatati, assunti confermati

Di Delia Zingarelli Il repentino passaggio da una situazione di lavoro agile opzionale nelle diverse soluzioni consentite dalla tecnologia, come sperimentato in tante Amministrazioni aderenti al progetto Lavoro Agile per il futuro della PA, ad una situazione di lavoro da casa necessario per il distanziamento sociale, come descritto negli articoli di questa e della precedente… Continua

Impariamo da Newton: da situazioni estreme a scoperte straordinarie

di Maristella Zizza Cosa accadde al giovane Isaac Newton quando nel 1665 in Inghilterra scoppiò la peste e l’Università di Cambridge che frequentava venne chiusa e fu costretto a tornare a vivere in campagna? Sfruttò questa opportunità per dedicarsi allo studio della matematica e della filosofia scoprendo così il calcolo infinitesimale e la celeberrima legge… Continua

Dalla sperimentazione all’emergenza. Le evoluzioni dello smart working nella PA.

Pubblichiamo la prima parte dell’approfondimento che i consulenti e le consulenti del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA” stanno dedicando al lavoro agile in emergenza.  Questo primo capitolo è dedicato alla normativa e alla sua evoluzione durante l’entrata in vigore delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19. Si compone di quattro articoli firmati da Tommaso D’Apolito, Corrado Cingolani, Francesco Bianco e Rosita… Continua

Cura Italia: la circolare esplicativa sul lavoro agile nella PA

Riportiamo di seguito la news riassuntiva pubblicata sul sito del Ministro per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone e il testo integrale in pdf della Circolare 2/2020 presente sul sito della Funzione pubblica che fornisce molteplici indicazioni organizzative e orientamenti applicativi alle amministrazioni in relazione alle disposizioni dell’articolo 87 del decreto legge 18/2020 (il “Cura Italia”). L’utilizzo delle ferie… Continua

Tecnologie e digitalizzazione dei processi: il nono webinar è online

Si è tenuto ieri il nono e più recente webinar del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA”, dedicato alle nuove tecnologie e alla digitalizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione.  La diffusione delle tecnologie e la digitalizzazione dei processi stanno progressivamente adeguando la Pubblica Amministrazione italiana all’era digitale nella quale viviamo, in linea con… Continua

Coronavirus: la PA non si ferma, grazie al lavoro agile

E’ complicato, è concitato, ma il processo di riorganizzazione del lavoro nella Pubblica Amministrazione, necessario per rispettare le norme contenute nei decreti emanati per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, è entrato nel vivo. Dalla fase delle sperimentazioni e dei passi graduali, si è passati ad una fase nuova e inedita, in cui lo smartworking è… Continua

Macerata: seminario sul lavoro agile il 6 marzo (rinviato)

In ottemperanza alle norme emanate per il contenimento del contagio da Covid-19 questo seminario è stato rinviata a data da destinarsi. Da semplice adempimento normativo ad utile opportunità. Così Macerata, che il prossimo 6 marzo ospiterà un seminario e un workshop tematici, sta interpretando il Lavoro Agile. Il comune marchigiano, nell’ambito di una rete nazionale… Continua

Lavoro agile: uno strumento per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (aggiornamenti)

La diffusione del lavoro agile, nella pubblica amministrazione e anche nelle imprese private, può contribuire fattivamente alla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Lo smart working consente infatti di ridurre l’esposizione dei lavoratori ai rischi di contagio nelle aree colpite dall’epidemia del Coronavirus e di evitare il blocco totale dell’erogazione dei servizi pubblici e delle attività produttive.… Continua