Unione Europea fondo sociale
Agenzia Coesione Territoriale
Dipartimento Funzione Pubblica
Dipartimento Pari Opportunità
PON
Password dimenticata?  Recuperala

Smartworking: segnali dal futuro

SMARTWORKING SEGNALI INCORAGGIANTI DAI PRIMI DATI DI UN’INDAGINE CONDOTTA TRA CIRCA 30.000 DIPENDENTI PUBBLICI: IMPATTO POSITIVO SULLA VITA PERSONALE DI DONNE E UOMINI E SULLA PRODUTTIVITA’. Il Dipartimento per le pari opportunità (DPO) della Presidenza del Consiglio dei ministri ha promosso una survey presso le 62 Amministrazioni Pubbliche coinvolte nel progetto ‘Lavoro Agile per il… Continua

Verso una nuova organizzazione pubblica

 di Lea Battistoni  La Pubblica Amministrazione: un sistema organizzativo in movimento L’analisi delle organizzazioni pubbliche ha storia antica: è infatti del 1922 il testo “Economia e Società” di Max Weber, che di fatto dà origine alle analisi sociologiche della teoria organizzativa con focus sul sistema burocratico; una branca di studi certamente ricca di analisi condotte… Continua

Immaginare le competenze di domani

Di Maria Paola Napoleone Come prepararsi al lavoro dopo l’emergenza? Che il lavoro agile ai tempi del COVID-19 sia un lavoro agile “anomalo” e finalizzato esclusivamente al distanziamento sociale lo abbiamo scritto e spiegato in diverse occasioni (si rinvia in questa sede ai contributi di M. Zizza, P. Di Santo e D. Zingarelli). C’è però… Continua

FASE 2: Ritorniamo al futuro

Di Patrizia Di Santo In pochissimi giorni, dal 11 al 13 marzo 2020, le Pubbliche Amministrazioni del nostro Paese sono state costrette a avviare il lavoro agile straordinario per un numero molto elevato del proprio personale: dal 50 % al 90% dei dipendenti sono stati messi in lavoro agile per garantire la continuità dei servizi… Continua

FAQ: Le vostre domande, le risposte dei consulenti di progetto.

In questi giorni sono molte le domande che arrivano alla posta e attraverso i canali social del progetto “Lavoro Agile per il Futuro della Pa” riguardanti l’attuazione del lavoro agile nella pubblica amministrazione in ottemperanza alle nuove norme per il contenimento dell’epidemia da Covid-19. . I e le consulenti del progetto stanno rispondendo ad ognuna: in questa questa… Continua

La semplificazione, tra obblighi residui e documenti necessari

di Francesco Bianco L’esame del quadro normativo di riferimento consente di definire “agile” anche la stessa specifica norma sullo smart working (L. 81/2017), del resto non poteva essere altrimenti, considerato che la disposizione normativa lascia all’Amministrazione e ai lavoratori ampia libertà di declinare i principi ispiratori e fondanti della particolare modalità di svolgimento della prestazione… Continua

Cura Italia: la circolare esplicativa sul lavoro agile nella PA

Riportiamo di seguito la news riassuntiva pubblicata sul sito del Ministro per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone e il testo integrale in pdf della Circolare 2/2020 presente sul sito della Funzione pubblica che fornisce molteplici indicazioni organizzative e orientamenti applicativi alle amministrazioni in relazione alle disposizioni dell’articolo 87 del decreto legge 18/2020 (il “Cura Italia”). L’utilizzo delle ferie… Continua