"Più agile, meglio per tutti" non è solo il convegno che si tiene al mattino, ma anche una sessione pomeridiana rivolta esclusivamente alle Pa Agili coinvolte nel progetto 'Lavoro Agile per il futuro della PA'.
I tavoli tematici verranno introdotti dall'investitura istituzionale delle PA Agili con l'intervento della Consigliera Monica Parrella, Dirigente Generale, coordinatrice ufficio per gli interventi in materia di pari opportunità DPO, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
I tre temi, tutti di fondamentale importanza per le Pa impegnate nel processo di attuazione e sviluppo del lavoro agile, verranno dipanati grazie al contributo di tecnici ed esperti. In questa pagina è possibile scaricare le slide pdf preparate a supporto dei lavori.
Di seguito l'elenco dei tavoli con l'agenda dei lavori:
Tavolo “Sicuramente agili”: la normativa e la sicurezza nel lavoro agile [Aula del Consiglio]
Modera: Patrizia Di Santo - Studio Come, Rosita Zucaro Consedin
Esperti: Prof. Edoardo Ales - Università degli Studi di Cassino, Fabrizio Benedetti - INAIL
Tavolo “Tecnologie agili”: le innovazioni digitali per lavorare meglio [Sala Giunta]
Modera: Stefania Cazzarolli – Variazioni, Maria Paola Napoleone Consedin
Esperti: Massimiliano Pucciarelli - AGID, Luba Manolova - Microsoft
Tavolo “Agile e Sostenibile”: il lavoro che fa bene alle città e all’ambiente [Sala Ex Presidenza]
Modera: Arianna Visentini – Variazioni, Gianluca Pastena - Deloitte
Esperti: Marina Ristori - Comune di Milano, Ing. Luciano Marasco - Ministero Infrastrutture e Trasporti, Alessandro Domenico Di Giosa - ARPA LAZIO