
Si è tenuto ieri il nono e più recente webinar del progetto "Lavoro Agile per il futuro della PA", dedicato alle nuove tecnologie e
alla digitalizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione.
La diffusione delle tecnologie e la digitalizzazione dei processi stanno progressivamente adeguando la Pubblica Amministrazione italiana all’era digitale nella quale viviamo, in linea con quanto promosso dall’Unione europea (“A Europe fit for the digital age”, come richiamato nella COM(2020)37 final del 29 gennaio 2020) e dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). Nell’era digitale, il lavoro è naturalmente agile, attraverso infrastrutture interoperabili, soluzioni cloud e grazie alle competenze digitali e manageriali delle lavoratrici e dei lavoratori.
Programma del webinar
Introduzione: La sfida della digitalizzazione delle PA italiane, tra obiettivi europei, Agenda Digitale e nuove necessità di organizzazione del lavoro
RTI Lavoro Agile per il futuro della PA
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: la tecnologia come fattore strategico ma non determinante per una Amministrazione smart
Grazia Strano – Direzione Generale dei sistemi informativi, dell'innovazione tecnologica, del monitoraggio dati e della comunicazione
Il Comune di Monza: gli effetti della digitalizzazione sull’organizzazione comunale
Ferdinando Abate - Responsabile Servizio Agenda Digitale, Sistemi Informativi
L’esperienza del settore privato. Come rendere tecnologica una organizzazione tradizionale?
Francesco Amendola – Responsabile Direzione ICT di Atac S.p.A.
Q&A
Conclusioni